Prevenzione allergia da polline d’Ambrosia – 2025

Dettagli della notizia

Emessa Ordinanza Sindacale n. 3 del 21 Luglio 2025

Data:

25 Luglio 2025

Scadenza:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La pianta “Ambrosia” si è diffusa nei Comuni dell’ATS Milano Città Metropolitana ed è divenuta causa di allergie che si manifestano anche in sintomatologie asmatiche capaci di provocare sintomi, anche invalidanti, nei soggetti allergici. L'Ambrosia è una pianta infestante annuale che fiorisce tra agosto e settembre producendo grandi quantità di polline.  Preferibilmente i luighi di crescita dell'Ambrosia sono i terreni coltivati a cereali (una volta effettuato il raccolto), di soia e di girasole, i terreni incolti, le aree verdi abbandonate, le terre smosse dei cantieri, le aree industriali dismesse, le banchine stradali, gli spartitraffico, le rotatorie, le massicciate ferroviarie, gli argini dei canali, i fossi e le aree abbandonate e semi abbandonate.

L'Amministrazione Comunale ha disposto per le aree pubbliche l'esecuzione di interventi periodici di pulizia e sfalcio. Inoltre, al fine di disporre misure volte a limitare l'ulteriore diffusione dell'Ambrosia, il Sindaco ha emesso l'Ordinanza n. 3 dove invita tutti i soggetti, che possiedono e/o gestiscono luoghi dove l'Ambrosia preferenzialmente cresce, ad intraprendere azioni di manutenzione e pulizia ed effettuare gli sfalci prima della maturazione delle infiorescenze.

 


Ultimo aggiornamento

25/07/2025, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto