Descrizione
Il Comune di Boffalora Sopra Ticino informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide.
Il cambiamento deriva dall’entrata in vigore del Regolamento UE 1157/2019, che stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea. Tali requisiti non sono soddisfatti dalle attuali carte d’identità cartacee, che non saranno utilizzabili dopo il 3 agosto 2026 NEANCHE IN ITALIA, come precisato dalle indicazioni formulate in data 13 ottobre 2025 dal Ministero dell’Interno.
Si invita quindi la cittadinanza a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
COME RICHIEDERE LA CIE
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta in qualsiasi momento al Comune di Boffalora Sopra Ticino prendendo appuntamento:
- direttamente presso l’Ufficio Anagrafe
- telefonandoai numeri 02-97238120 o 02-97238127
- sul sito https://comune.boffalorasopraticino.mi.it/
Si ricorda che per poter procedere al rilascio è necessario portare il giorno dell’appuntamento:
- la carta d’identità cartacea o, in caso di smarrimento/furto/deterioramento l’originale della denuncia alle forze dell’ordine
- codice fiscale o tessera sanitaria
- fototessera recente (massimo 6 mesi – sfondo chiaro – no occhiali)
- 22,00€ in contanti o ricevuta di avvenuto pagamento PagoPa, il cui avviso è scaricabile dal sito del Comune di Boffalora Sopra Ticino nella sezione Servizi al cittadino
N.B. Per i minorenni è necessaria la presenza del minore e l’assenso all’espatrio di entrambi i genitori