Il Comune di Boffalora sopra Ticino si impegna a migliorare le prestazioni del proprio sito istituzionale al fine di garantire un’esperienza di navigazione più fluida, accessibile e conforme al criterio C.SI.4.1 – Velocità e tempi di risposta.
Gli interventi di miglioramento fanno riferimento ai punti evidenziati nei report Lighthouse, con l’obiettivo di ottimizzare le principali metriche prestazionali.
First Contentful Paint (FCP)
Attualmente il caricamento iniziale dei contenuti principali avviene in circa 1,3 s, valore positivo. Non sono previsti interventi specifici su questa metrica, salvo attività di manutenzione ordinaria per mantenere la rapidità di visualizzazione iniziale.
Time to Interactive (TTI)
Si prevede l’analisi e l’ottimizzazione degli script JavaScript che incidono sulla fase di interattività, riducendo il numero e la dimensione dei file caricati all’avvio e posticipando quelli non essenziali. L’obiettivo è ridurre il tempo complessivo (attualmente 5,2 s) e migliorare la reattività complessiva del sito.
Largest Contentful Paint (LCP)
Saranno ottimizzati i contenuti visivi di grandi dimensioni (immagini e blocchi principali) tramite tecniche di preload, lazy loading, compressione avanzata e priorità di caricamento. Ciò consentirà di ridurre il tempo necessario alla visualizzazione completa dell’elemento principale (attualmente 5,1 s).
Cumulative Layout Shift (CLS)
Il valore attuale (0) indica una buona stabilità visiva. Verrà comunque mantenuto un controllo costante sul posizionamento degli elementi dinamici per garantire l’assenza di spostamenti indesiderati durante il caricamento.
Speed Index (SI)
Con un tempo di 1,5 s, il caricamento complessivo risulta buono. È prevista un’ulteriore ottimizzazione del caricamento delle risorse statiche (CSS e JS) per migliorare la velocità di rendering visivo nelle pagine più complesse.
Total Blocking Time (TBT)
Il valore attuale (280 ms) rientra in una soglia accettabile, ma sarà oggetto di monitoraggio continuo per identificare eventuali processi bloccanti o script ad alta latenza che potrebbero rallentare l’interattività del sito.
Ambito e finalità dell’intervento
Gli interventi di miglioramento mirano a potenziare la velocità percepita, la stabilità visiva e l’interattività effettiva delle pagine del sito istituzionale, con particolare attenzione alla home page e alle pagine dei servizi online.
L’obiettivo è mantenere nel tempo un livello di prestazioni ottimale, garantendo ai cittadini un accesso rapido e affidabile alle informazioni e ai servizi digitali del Comune.
Pagina aggiornata il 26/11/2025