Carta d’identità elettronica

  • Servizio attivo

Servizio CIE del comune di Boffalora sopra Ticino


A chi è rivolto

Rivolto a tutti i cittadini del comune di Boffalora sopra Ticino che hanno necessità di richiedere la nuova CIE.

Descrizione

E’ il nuovo documento che attesta l’identità della persona e sostituisce quello precedente su supporto cartaceo. Consente di identificare il titolare sul territorio nazionale e, se valido per l’espatrio, di andare anche all’estero nei Paesi che la riconoscono come titolo equipollente al passaporto. Per il rilascio del documento saranno rilevate le impronte digitali.

Come fare

Per richiedere il rilascio della Carta d’Identità Elettronica è necessario prenotare un appuntamento:
- tramite il sito del Comune di Boffalora Sopra Ticino al seguente link (Homepage – Richiedi
Carta d’Identità Elettornica);
- telefonicamente ai numeri 02/97238120 – 02/97238127;
- direttamente presso l’Ufficio Anagrafe

Cosa serve

Si ricorda che per poter procedere al rilascio è necessario portare il giorno dell’appuntamento:

  • La precedente carta d’identità o, in caso di smarrimento – furto – deterioramento, l’originale della denuncia alle forze dell’ordine,
  • Codice Fiscale o tessera sanitaria
  • Una fototessera recente (massimo 6 mesi – sfondo chiaro – no occhiali)
  • Titolo di soggiorno valido per i cittadini extra-Ue
  • 22,00€ in contanti
  • N.B. Per i minorenni è necessaria la presenza del minore e l'assenso all'espatrio di entrambi i genitori

Cosa si ottiene

Si ottiene il nuovo documento d'idedntità.

Procedure legate all'esito

La nuova CIE , diversamente da quella cartacea, non viene più rilasciata a vista allo sportello bensì consegnata, tramite servizio postale, direttamente all'indirizzo di residenza entro sei giorni lavorativi dalla richiesta. In alternativa il richiedente potrà chiedere che la carta gli sia spedita presso il proprio comune, dove potrà essere ritirata una volta trascorso il suindicato termine di consegna. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento (consegna presso un indirizzo indicato o ritiro in Comune), purché provvisto di delega da parte del titolare.

Tempi e scadenze

Il documento ha validità:
- da 0 a 3 anni di età la validità sarà di 3 anni;
- da 3 a 18 anni di età la validità sarà di 5 anni;
- dai 18 anni di età la validità sarà di 10 anni, ridotti fino al giorno del precedente compleanno del titolare.
Non è previsto il rinnovo a seguito di variazione di dati riguardanti l'indirizzo, lo stato civile, la residenza o la professione

Quanto costa

Il costo è di € 22,00, (di cui 16,79 per il Ministero dell’Interno). Il pagamento dovrà essere effettuato in contanti
all’operatore di sportello.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Servizi Demografici

Piazza IV Giugno, 2 - 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

Ulteriori informazioni

Non possono ottenere la carta di identità valida per l’espatrio:
- I minori per i quali non esiste l’assenso dei genitori o del tutore
- I cittadini con situazioni di impedimento all’espatrio
- I cittadini comunitari e stranieri.

Si ricorda che per i cittadini extracomunitari e comunitari la carta d’identità è solo un documento di riconoscimento e non ha validità per l’espatrio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale